Diritti di Proprietà e Reali

I diritti reali (dal latino res = cosa) sono i diritti che hanno per oggetto, una cosa. Il più importante è il diritto di proprietà (disciplinato dall’art. 832 e ss del c.c. , nonché dall’art. 42 della Costituzione).

La proprietà è quel diritto che un soggetto (proprietario) ha di godere e disporre liberamente di un certo bene in modo pieno ed esclusivo. I modi di acquisto della proprietà possono essere a titolo derivativo, quando la proprietà si trasmette al nuovo proprietario dal precedente (contratto o testamento) e a titolo originario, in questo caso il diritto di proprietà non viene acquistato da un soggetto per effetto della trasmissione da parte di un atto, ma per una serie di eventi che non possono porsi in relazione col diritto di proprietà del precedente titolare (sono l’occupazione, l’usucapione, etc.).

I diritti reali si dividono in diritti reali di godimento ( Usufrutto, uso, abitazione, servitù prediali, superficie enfiteusi e diritti reali di garanzia (Pegno, ipoteca) .

Ricevi una consulenza

Lo Studio Legale Associato Asole Mango, offre assistenza e consulenza legale.